Il tirocinio prevede un periodo di formazione da svolgersi presso enti pubblici o privati, in itinere al proprio percorso di studio di master. Presenta alcune finalità essenziali: una finalità formativa, in quanto permette di approfondire, verificare ed ampliare l’apprendimento acquisito durante il processo formativo; una finalità orientativa, in quanto permette di avvicinarsi al mondo del lavoro, di conoscere realtà aziendali e dinamiche organizzative-lavorative, nonché di assumere maggiore consapevolezza per consolidare le proprie scelte professionali.
Coloro che già svolgono, in maniera consolidata, attività professionali attinenti agli obiettivi ed agli insegnamenti del Master, possono fare richiesta di convalida dell'attività di tirocinio (12 CFU).
La sede del tirocinio può essere scelta tra tutti gli enti o aziende con i quali è già attiva una convenzione con l’Ateneo Federico II o con i quali si intende stipularne una nuova. Le ore di tirocinio da svolgere sono 300.
Dall'A.A. 2016/2017 la richiesta di tirocinio dovrà essere digitalizzata.Clicca sul link seguente http://collabora.unina.it/
Le informazioni sull'iter e sul processo sono consultabili online. In elenco la documentazione che occorre per l'attivazione del tirocinio.