Il master è diretto a dirigenti, professionisti sanitari e socio-sanitari e al personale amministrativo operante nelle aziende sanitarie o in strutture ospedaliere pubbliche o private (ASL, Ospedali, Distretti sanitari, Presidi Ospedalieri, Centri Diurni, Comunità e Centri Semi-Residenziali e Residenziali, Centri di riabilitazione, Hospice, RSA, Terzo settore).
È aperto a tutte le professioni che operano in ambito sanitario, sociale e socio-assistenziale, con particolare riferimento alle esigenze dei ruoli che richiedono responsabilità manageriali e di coordinamento del personale e dei servizi o che aspirano a tali funzioni, nonché ai professionisti e consulenti che operano in tutte le aziende di supporto e regolamentazione del settore sanitario allargato.
Molto importante per la buona riuscita del percorso del formativo è rappresentato dalla composizione dell’aula, volutamente eterogenea nel background e nei settori di appartenenza.