Il Master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” ed il “manager socio-sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione, coordinamento del sistema e controllo rispetto al sistema sanitario e socio-sanitario considerato negli aspetti organizzativi, economici, giuridici, tecnici e nelle complesse articolazioni delle varie professionalità che esprimono le risorse umane.
Si pone, quindi, l’obiettivo di promuovere un approccio interdisciplinare e schemi analitici condivisi tra soggetti di differente formazione e ruolo, riflettendo sul modello sociale e sulle nuove emergenze delle diseguaglianze della salute.
Il Master si propone di formare competenze qualificate e abilità professionali adeguate alla nuova realtà dei processi di riforma istituzionale del SSN e dei Servizi Sociali.
La prospettiva è realizzare una nuova cultura di governo e di gestione integrata con gli Enti e i Servizi presenti sul territorio che sappiano dare vita ad azioni di welfare innovative per migliorare l'integrazione sociosanitaria, l'economicità e la qualità dei servizi in un'ottica di efficacia, efficienza e sostenibilità.