L'organizzazione del master prevede le seguenti modalità formative:
- lezioni frontali e seminari: si terranno un giorno a settimana (venerdì) dalle 09,30 alle 16,30 con il contributo didattico ed esperienziale di un corpo docente composto da studiosi accademici, dirigenti e operatori di settore.
- lavoro di gruppo, studi di caso, esercitazioni, simulazioni, integrati da studio individuale e guidato dallo staff didattico organizzativo
- ricerca sul campo
- tirocinio/stage: 300 ore da svolgere presso gli Enti pubblici o privati partner non solo del master, ma dell’Ateneo Federico II, da realizzarsi con il sostegno di un tutor e sulla base di apposite convenzioni. È possibile stipulare nuove convenzioni con Enti pubblici e/o privati proposti dai partecipanti al master
- Esami per ciascuno dei moduli di insegnamento, con prove individuali