I docenti e gli esperti che collaborano con i Master socio-sanitario del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, hanno istituito l’Osservatorio SALUTE, FORMAZIONE E TERRITORIO.
La proposta nasce dall’esperienza formativa nel settore sanitario e socio-sanitario, che risale all’A.A. 1998-99 con l’istituzione del primo Corso di Perfezionamento in Campania in “Management dei servizi sanitari”. In seguito, a partire dall’ A.A. 2006-2007, sono stati implementati i Master di I e II livello sul Management e Coordinamento sanitario e socio-sanitario, che affrontano con un approccio pluridisciplinare (sociologia, antropologia, bioetica, statistica, etc.) l’analisi delle complesse problematiche di salute e le nuove tematiche emergenti nell’ambito dell’integrazione dei servizi sanitari e socio-assistenziali. Da questo punto di vista, i cambiamenti in corso nella struttura della domanda e dell’offerta sanitaria, in rapporto all’evoluzione dello scenario demografico ed epidemiologico, impongono analisi e ricerche che si coniughino con i valori dell’appropriatezza assistenziale ed i necessari equilibri finanziari.
L’attività che si propone l’Osservatorio, è quella di realizzare progetti di ricerca in risposta allo studio e all’analisi dei bisogni di salute emergenti, contribuendo alla nascita di gruppi di lavoro capaci di sviluppare ed implementare metodologie innovative. L’intento è creare un laboratorio permanente, in collaborazione con un network di aziende sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, sia a livello locale che nazionale, per riflettere sul modello sociale di salute e sulle nuove emergenze delle disuguaglianze della salute.
L’Osservatorio, ha l’obiettivo di proporre, attività di studio, ricerca e formazione post-laurea, con i master socio-sanitari già attivi presso il Dipartimento e con l’implementazione di nuove attività di formazione, in relazione al settore sanitario e alle politiche sociali.
Inoltre, l’Osservatorio si pone come obiettivo, anche promuovere una formazione sul campo, istituendo gruppi di ricerca, finalizzati a monitorare, secondo criteri di scientificità, l’impatto dei determinanti organizzativi, gestionali e sociali su cui si fondano attualmente i Sistemi Sanitari Regionali.
Il principale prodotto divulgativo dell’Osservatorio, è costituito dalla Collana Scientifica “I Quaderni del Master”, attiva dall’A.A. 2014/2015. Annualmente vengono pubblicati articoli, saggi e case study, sia dei docenti ed esperti della faculty interna, che studiano e operano nel settore sanitario e socio-sanitario, che degli attori istituzionali coinvolti nei Master.
Struttura Organizzativa dell’Osservatorio “SALUTE, FORMAZIONE E TERRITORIO”:
Coordinatore Scientifico, Prof.ssa Gianfranca Ranisio
Comitato Scientifico
Prof.ssa Enrica Amaturo, Prof.ssa Emilia D’Antuono, Prof.ssa Maria Gabriella Grassia, Prof. Gianfranco Pecchinenda, Prof.ssa Marina Marino, Dott.ssa Linda De Feo, Dr.ssa Sabrina D’Ambrosio, Dott. Antonio D’Antonio, Dr.ssa Beatrice Fiore, Dr.ssa Filomena Fontanella, Dott. Eugenio Zito.