Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa godere di tutte le funzionalità del nostro sito. Continuando a navigarlo ne accetterai l'utilizzo.

   +39 081 2535889          mastersan@unina.it           Office Location           Rassegna Stampa        

Le regole dell'organizzazione

 

Un manuale di organizzazione scritto come un saggio, seguendo lo sviluppo storico delle teorie e dei modelli di organizzazione, attraverso il filo che lega il rapporto tra soggetti, organizzazioni e ambiente.
Dalla notte del management, ai primi del Novecento, fino ai nostri giorni e alle tecnologie della terza rivoluzione industriale. A cambiare sono le regole dell’organizzazione, teorie, strutture e modelli di organizzazione del lavoro nel contesto del passaggio dal paradigma, economico e istituzionale, del Taylor-fordismo a quello del post-fordismo, della produzione snella o toyotismo, in un mondo oramai globalizzato e governato dal neo-liberismo.
Da Taylor, il fondatore della scienza dell’organizzazione del lavoro, al diktat della flessibilità, secondo la produzione snella di matrice giapponese.
Nell’inversione storica tra produzione e mercato, i processi organizzativi sono sempre più customer oriented e il lavoro delle persone risulta oramai vincolato alla flessibilità operativa. Ma al di la dei dispositivi di flessibilità e il divenire impresa dei soggetti, le nuove regole dell’organizzazione fanno intravedere una crescita della soggettività organizzativa sulla base delle competenze distintive degli attori e lo sviluppo della capacità delle organizzazioni di rispondere alla crescente dinamicità e complessità ambientale, rovesciando completamente il ruolo dei soggetti e dell’ambiente proprio degli inizi della produzione industriale.

 

Allegati disponibili
Download this file (LE REGOLE DELL'ORGANIZZAZIONE INDICE.pdf)LE REGOLE DELL'ORGANIZZAZIONE INDICE.pdf[ ]153 kB

Come raggiungerci?

  • Indirizzo:
    Vico Monte della Pietà, 1 - 80138 Napoli
  • Tel:
    (+39) 081/2535889 - 081/2535880
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Web: www.mastersociosanitario.com